Il Trottoir nelle grotte di Capraia
All’interno delle grotte di Capraia si osserva uno strato rossastro che è formato da alghe calcaree Lithophyllum comunemente noto come “trottoir” ovvero marciapiede in francese. Si tratta di un tipo di…
Cala del Reciso
La Cala del Reciso si trova sulla costa occidentale, sull’origine del nome ci sono ipotesi diverse. Nella cala ci trovano due archi naturali, il primo più grande una volta era…
Cala del Moreto
Superata la punta sud dell’Isola, subito dopo la Cala Rossa, troviamo la grande Cala del Moreto. Si tratta di una grande cala rivolta a sud ovest con fondali per lo…
Cala San Francesco
A pochi minuti dal Paese, dopo il convento e la Chiesa di S.Antonio un breve sentiero porta sui ciottoli e gli scogli della cala. Proseguendo verso il Faro potrete raggiungere…
Capraia Sail Rally
Ojalà II vince il Trofeo Challenge del1° Capraia Sail Rally per vele d’epoca Ojalà II del 1973 si è aggiudicata il Trofeo Challenge messo in palio dal Nobile Ordine Marittimo…
Cala della Mortola
Costa Nord Orientale. La Cala della Mortola, il cui nome significa “luogo di mirti “, ha un fondale tutto di sabbia, meravigliosi riflessi verdi ed azzurri. Ha una spiaggia di ciottoli o di…
I nomi di Carlo
Carlo Vito è un capraiese esperto del mare di Capraia e conosce benissimo tutta la costa di Capraia e soprattutto i nomi originali che la caratterizzano. Come si vede nel…
La Palma Nana
Il Dattero. Costa Nord Occidentale. Una parete rocciosa sempre alta e a precipizio, dove a mezzacosta, a livello di una liscia lastra verticale di lava, si possono osservare alcuni cespugli…
La spiaggia del “Frate”
Dietro il pontile di attracco del traghetto all’esterno del Porto. Il Frate è un comodo accesso al mare con piccoli ciottoli. Nei mesi estivi viene posizionata una piattaforma in legno…
Il giro dell’Isola “8su8” con Maurizio
Di Elisa Casagrande Montesi Millenovecentoquarantotto. Ultimo di dodici fratelli, tutti con il nome che inizia con la emme. Maurizio, una vita trascorsa in Capraia, e innumerevoli storie. Tanti sono i…
A nuoto nella Grotta del Vetriolo
Vedi scheda completa: https://www.visitcapraia.it/cala-del-vetriolo/
La Torretta del Bagno
Vedi anche: Fortificazioni: La Torretta del Bagno Sotto il Castello si trova la Torretta del Bagno. La Torretta si raggiunge con un sentiero che parte dalla zona dell’Elibase. Consigliata la…
La Carbicina
La Carbicina è una cala della costa est dell’isola. La cala ha una scogliera con pietre vulcaniche piatte, fondali sia di sabbia che di poseidonia e il vado con la…
La Torre dello Zenobito
La Torre dello Zenobito è stata costruita nel 1545 con pietre vulcaniche estratte da una vicina cava. Si raggiunge con un sentiero che attraversa tutta l’isola passando per il monte…
Cala Rossa
La Cala Rossa è ciò che resta di una bocca vulcanica vecchia di oltre 4 milioni di anni. Si trova sulla punta Zenobito ed è una delle più spettacolari cale…
Cala Rossa in inverno (31 dicembre 2019)
La Cala Rossa è una piccola bocca vulcanica vecchia di 4 milioni di anni sulla punta sud dell’isola di Capraia. Si tratta di una delle più spettacolari cale del Mediterraneo,…
La spiaggia della Mortola
Vedi scheda completa: https://www.visitcapraia.it/la-cala-della-mortola/
Cala del Vetriolo
La Cala del Vetriolo si trova sulla costa occidentale di fronte alla Corsica. La Cale ha spettacolari colate laviche ed erosioni marine ed al centro (di fianco alla “pelle dell’elefante”)…
La punta della Teglia
La punta della Teglia o Teja, è l’estremità settentrionale dell’Isola. La costa è dolce, e un’ampia scalinata di rocce accoglie una colonia di gabbiani reali osservabili dal mare. In maggio…
Immergersi a Capraia… Una esperienza indimenticabile!
L’Isola di Capraia è la terza isola per grandezza dell’Arcipelago Toscano ed unica di origine vulcanica dell’Arcipelago Toscano, risultato di una doppia eruzione: una antichissima, risalente a circa nove milioni…
Cala del Ceppo
La cala del Ceppo si incontra sulla costa orientale appena superata la punta della Civitata. La cala ha un fondale quasi tutto di sabbia e l’acqua è di un azzurro…
La spiaggia alla Mortola
Vedi la scheda completa: https://www.visitcapraia.it/la-cala-della-mortola/
Il giro dell’Isola con Giovanni
A bordo della motobarca MARGO’ potrete osservare la costa dell’isola: a picco, frastagliata ed erosa dalle forti mareggiate, ricca di grotte e anfratti la costa di ponente, più dolce e…
La discesa al mare della Grotta
Si raggiunge dalla Torre del Porto, dal 2 giugno 2022 e per tutta l’estate è attivo uno stabilimento balneare. Informazioni estive: 353.422.4331
Il giro dell’Isola in barca con il Rais Dragut II
Noleggia il Rais Dragut II, è il miglior modo di vivere il mare dell’Isola di Capraia! La barca ideale per le vostre escursioni giornaliere all’insegna del confort e della sicurezza. …

Isola di Capraia
Un’esperienza unica
Capraia è l’isola su misura per te!
Con la famiglia o in coppia, con gli amici o da viaggiatore solitario
Immergiti nell’isola e libera le emozioni
Abbandonati ai silenzi fatti di panorami unici, alla meraviglia dei colori, ai cieli stellati, ai profumi del mare e degli aromi della macchia.
Ricaricati con l’energia del vento e della roccia vulcanica.
Disconnettiti e prenditi il tuo tempo, lasciati ispirare e vivi la tua isola.




















Fai esperienze autentiche e irripetibili
Esplora i suoi sentieri e tuffati nel suo mare.
Immergiti nella sua atmosfera e diventa un po’ isolano.
Conosci la sua storia, ascolta i suoi racconti e condividili.
Assaggia i prodotti locali e degusta le sue eccellenze.




















Capraia è la tua vacanza in sicurezza e tranquillità, alla giusta distanza in mezzo a una natura amica
è la giusta distanza quella tra Capraia e la costa Toscana per una vacanza lontana ma a casa.
è la giusta distanza quella che gli ospiti avranno l’uno con l’altro perché in Capraia gli spazi e le situazioni sono tali da consentire privacy e socialità.
è la giusta distanza quella sui sentieri dell’isola, dove è solo un piacere incontrare raramente qualcuno, o in mare, nelle sue calette solitarie anche in piena estate.




















Un’isola tra Corsica e Toscana: una meta sconosciuta tutta da scoprire
36 miglia dalla costa, 800 metri di strada, 200 abitanti, un piccolo porto, un unico paese ai piedi della Fortezza. Tutto il resto è macchia mediterranea e calette solitarie. Se cercate una terra autentica ed esclusiva, anche in piena estate, concedetevi una vacanza in Capraia scandita dai ritmi tipici delle giornate trascorse “in mare”. E quello di Capraia è un mare “vero”: un susseguirsi di fondali rocciosi e sabbiosi, acque limpide e animate dai pesci, in cui si riflettono i colori sempre diversi della scogliera testimonianza dell’antico vulcano e ricoperta dal giallo oro dell’elicriso e della cineraria.