• Homepage
  • Articoli
    • Accessi al mare
    • Agricoltura
    • Archeologia
    • Arte
    • Bagni
    • Bere & Mangiare
    • Cale di Capraia
    • Diving
    • Fauna
    • Flora
    • Giro dell’Isola in barca
    • Mountain Bike
    • Pesca
    • Soggiornare
    • Storia
    • Trekking
    • UGC (user generated content)
    • Vela
  • Soggiornare
  • Cosa Fare
    • Bere & Mangiare
    • Mare
      • Accessi al mare
      • Cale di Capraia [categoria]
      • Cale di Capraia [riepilogo]
      • Diving
      • Giro dell’Isola in barca
    • Trekking
      • Articoli sul Trekking
    • Mountain Bike
  • Eventi
    • Vivi il Parco 2021
    • Il Calendario dell’Isola di Capraia 2021
  • Informazioni
  • Meteo
  • Chi siamo
Visit Capraia

Un'esperienza unica

Visit Capraia
  • Homepage
  • Articoli
    • Accessi al mare
    • Agricoltura
    • Archeologia
    • Arte
    • Bagni
    • Bere & Mangiare
    • Cale di Capraia
    • Diving
    • Fauna
    • Flora
    • Giro dell’Isola in barca
    • Mountain Bike
    • Pesca
    • Soggiornare
    • Storia
    • Trekking
    • UGC (user generated content)
    • Vela
  • Soggiornare
  • Cosa Fare
    • Bere & Mangiare
    • Mare
      • Accessi al mare
      • Cale di Capraia [categoria]
      • Cale di Capraia [riepilogo]
      • Diving
      • Giro dell’Isola in barca
    • Trekking
      • Articoli sul Trekking
    • Mountain Bike
  • Eventi
    • Vivi il Parco 2021
    • Il Calendario dell’Isola di Capraia 2021
  • Informazioni
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Homepage
  • Articoli
    • Accessi al mare
    • Agricoltura
    • Archeologia
    • Arte
    • Bagni
    • Bere & Mangiare
    • Cale di Capraia
    • Diving
    • Fauna
    • Flora
    • Giro dell’Isola in barca
    • Mountain Bike
    • Pesca
    • Soggiornare
    • Storia
    • Trekking
    • UGC (user generated content)
    • Vela
  • Soggiornare
  • Cosa Fare
    • Bere & Mangiare
    • Mare
      • Accessi al mare
      • Cale di Capraia [categoria]
      • Cale di Capraia [riepilogo]
      • Diving
      • Giro dell’Isola in barca
    • Trekking
      • Articoli sul Trekking
    • Mountain Bike
  • Eventi
    • Vivi il Parco 2021
    • Il Calendario dell’Isola di Capraia 2021
  • Informazioni
  • Meteo
  • Chi siamo

Menu

  • Homepage
  • Articoli
    • Accessi al mare
    • Agricoltura
    • Archeologia
    • Arte
    • Bagni
    • Bere & Mangiare
    • Cale di Capraia
    • Diving
    • Fauna
    • Flora
    • Giro dell’Isola in barca
    • Mountain Bike
    • Pesca
    • Soggiornare
    • Storia
    • Trekking
    • UGC (user generated content)
    • Vela
  • Soggiornare
  • Cosa Fare
    • Bere & Mangiare
    • Mare
      • Accessi al mare
      • Cale di Capraia [categoria]
      • Cale di Capraia [riepilogo]
      • Diving
      • Giro dell’Isola in barca
    • Trekking
      • Articoli sul Trekking
    • Mountain Bike
  • Eventi
    • Vivi il Parco 2021
    • Il Calendario dell’Isola di Capraia 2021
  • Informazioni
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Accessi al mare,  Cosa Fare,  Mare

    La spiaggia del “Frate”

    Dietro il pontile di attracco del traghetto all’esterno del Porto. Il Frate è un comodo accesso al mare con piccoli ciottoli. Nei mesi estivi viene posizionata una piattaforma in legno e una doccia, vi si trova anche un noleggio lettini.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La Torretta del Bagno

    10 Giugno 2020

    La punta della Teglia

    26 Maggio 2020

    La Carbicina

    13 Giugno 2020
  • Accessi al mare,  Cale di Capraia,  Cosa Fare,  Giro dell'Isola in barca

    La Carbicina

    La Carbicina è una cala della costa est dell’isola. La cala ha una scogliera con pietre vulcaniche piatte, fondali sia di sabbia che di poseidonia e il vado con la spiaggia di sassi. Si può raggiungere a piedi con un sentiero costiero, con il giro dell’isola in barca ed è possibile essere accompagnati con la barca taxi per trascorrervi una intera giornata di mare.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La spiaggia del “Frate”

    8 Luglio 2020

    Il sentiero per la Cala di Porto Vecchio

    19 Aprile 2020

    Cala dello Zurletto

    12 Aprile 2020
  • Accessi al mare,  Cosa Fare,  Mare

    La Torretta del Bagno

    Sotto il Castello si trova la Torretta del Bagno. La Torretta si raggiunge con un sentiero che parte dalla zona dell’Elibase. Consigliata la mattina presto fino al primo pomeriggio perchè dopo è in ombra. Si può stare sugli scogli piatti, si scende abbastanza bene in mare e l’acqua è subito profonda. Sconsigliata se c’è vento di Scirocco. L’ultima opera fortificata della Repubblica di Genova a Capraia: la “sortita”a protezione del forte San Giorgio Forse qualcuno fra i tanti visitatori che ogni anno scendono alla torre del Bagno per tuffarsi nel limpido mare di Capraia avrà sostato perplesso di fronte a quei muretti sbrecciati che tuttora affiorano dalla vegetazione lungo il…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cala dello Zurletto

    12 Aprile 2020

    La Carbicina

    13 Giugno 2020

    Il sentiero per la Cala di Porto Vecchio

    19 Aprile 2020
  • Accessi al mare,  Giro dell'Isola in barca,  Mare

    La punta della Teglia

    La punta della Teglia o Teja, è l’estremità settentrionale dell’Isola. La costa è dolce, e un’ampia scalinata di rocce accoglie una colonia di gabbiani reali osservabili dal mare. In maggio le rocce ospitano i bei fiori di molti gigli di mare illirici. In alto, sulla destra, posizionata al limite della falesia laterale, si erge la Torre delle Barbici o della Teglia di origini genovesi, rispetto alle altre Torri cinquecentesche del Porto e dello Zenobito è posteriore (1699) ed ha forma quadrata invece che rotonda. Al largo appaiono gli scogli delle formiche , dove spesso stanno posati i Marangoni dal ciuffo. Fonte: Lambertini, Capraia Terra Mare, 2000 Si può raggiungere con…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La Carbicina

    13 Giugno 2020

    Cala dello Zurletto

    12 Aprile 2020

    La spiaggia del “Frate”

    8 Luglio 2020
  • Accessi al mare,  Cale di Capraia,  Cosa Fare,  Mare,  Trekking

    Il sentiero per la Cala di Porto Vecchio

    La Cala di Porto Vecchio di raggiunge con un sentiero che parte dall’omonima diramazione del vecchio carcere. Si parte dalla chiesetta dell’Assunta al Porto e si prosegue per la strada che si inerpica nei territori dell’Ex Carcere. Dopo circa 40 minuti si arriva all’Agriturismo Valle di Porto Vecchio e dopo poco si incontra il cartello che segnala l’inizio del sentiero per la Teglia. Ancora 100 metri di sentiero e si gira verso destra direzione Cala di Porto Vecchio. Il sentiero corre in parte lungo una vecchia tubatura di un pozzo che si trova poco sopra il mare tra moltissime piante di Mirto. La spiaggia è sassosa ed il fondale dopo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La Torretta del Bagno

    10 Giugno 2020

    La spiaggia del “Frate”

    8 Luglio 2020

    La Carbicina

    13 Giugno 2020
  • Accessi al mare,  Bagni,  Cale di Capraia,  Cosa Fare,  Mare

    Cala San Francesco

    A pochi minuti dal Paese, dopo il convento e la Chiesa di S.Antonio un breve sentiero porta sui ciottoli e gli scogli della cala. Proseguendo verso il Faro potrete raggiungere una bella scogliera ideale per sdraiarsi al sole e con maschera e boccaglio pinneggiare lungo la costa fino alla Punta del Fanale o arrivare fino sotto il Castello.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La Carbicina

    13 Giugno 2020

    Cala dello Zurletto

    12 Aprile 2020

    Il sentiero per la Cala di Porto Vecchio

    19 Aprile 2020
  • Accessi al mare,  Bagni,  Cale di Capraia,  Cosa Fare,  Mare,  Trekking

    Cala dello Zurletto

    Raggiungibile a piedi dal paese in circa 20 minuti dalla zona dell’Elibase. Dominata da un tipico scoglio a torre è una ottima cala per fare un bagno. Zurletto in capraiese è il nome dell’Asfodelo che infatti è molto diffuso in quest’area. Ideale con i venti dai quadranti occidentali. Acqua cristallina, rocce vulcaniche, piena di pesci.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Il sentiero per la Cala di Porto Vecchio

    19 Aprile 2020

    Cala San Francesco

    13 Aprile 2020

    La punta della Teglia

    26 Maggio 2020
  • Homepage
  • Articoli
    • Accessi al mare
    • Agricoltura
    • Archeologia
    • Arte
    • Bagni
    • Bere & Mangiare
    • Cale di Capraia
    • Diving
    • Fauna
    • Flora
    • Giro dell’Isola in barca
    • Mountain Bike
    • Pesca
    • Soggiornare
    • Storia
    • Trekking
    • UGC (user generated content)
    • Vela
  • Soggiornare
  • Cosa Fare
    • Bere & Mangiare
    • Mare
      • Accessi al mare
      • Cale di Capraia [categoria]
      • Cale di Capraia [riepilogo]
      • Diving
      • Giro dell’Isola in barca
    • Trekking
      • Articoli sul Trekking
    • Mountain Bike
  • Eventi
    • Vivi il Parco 2021
    • Il Calendario dell’Isola di Capraia 2021
  • Informazioni
  • Meteo
  • Chi siamo

Articoli recenti

  • Il Ranuncolo del Laghetto
  • La Lavanda selvatica
  • Il sentiero dal Porto a S.Leonardo
  • La nuova segnaletica sui sentieri di Capraia
  • Le Cote
  • Wonderwall
  • Clematis cirrhosa [Clematide cirrosa]
  • Euforbia arborea
  • Il Corbezzolo
  • La Linaria di Capraia
  • La “Sorgente”
  • Il ritorno del guerriero
  • Cala della Seccatoia
  • La spiaggia del “Frate”
  • Hotel “Il Saracino”
  • I Palmenti del Segalaio
  • L’agriturismo Valle di Portovecchio
  • I Palmenti delle Tigghielle
  • La Palma Nana
  • L’Elicriso
  • Orti Grandi Azienda Agricola
  • La Torre dello Zenobito
  • Il Carabottino
  • La Carbicina
  • Il Mirto

Categorie

  • Capraia (49)
    • Agricoltura (10)
    • Archeologia (5)
    • Arte (5)
    • Fauna (5)
    • Flora (18)
    • Pesca (1)
    • Storia (1)
    • UGC (user generated content) (2)
  • Cosa Fare (59)
    • Bere & Mangiare (11)
      • Ricette (2)
    • Eventi (1)
    • Mare (23)
      • Accessi al mare (7)
      • Bagni (11)
      • Cale di Capraia (14)
      • Diving (1)
      • Giro dell'Isola in barca (9)
    • Mountain Bike (1)
    • Trekking (26)
    • Vela (1)
  • Soggiornare (8)
2021
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Ashe Tema di WP Royal.